Previous Page  26 / 42 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 26 / 42 Next Page
Page Background

12

Parte Prima

Diventare Ufficiale della Guardia di Finanza

www.

edises

.it

ministrazione. In caso di esito positivo al test di gravidanza, la Commissione competente prov-

vede al differimento delle prove in altra data, ma se lo stato di temporaneo impedimento sus-

sisterà ancora alla data di differimento la candidata sarà esclusa dal concorso.

Se il concorrente attesta con idonea documentazione i postumi di infortuni precedentemen-

te subiti o uno stato di temporanea indisposizione ovvero si infortuna prima o durante l’e-

spletamento di una delle prove lo deve fare presente ad uno dei membri della Commissio-

ne; il presidente della stessa provvede, con giudizio motivato ed insindacabile, all’eventua-

le differimento ad una data posteriore a quella prevista dal calendario della prova di effi-

cienza fisica.

La prova di efficienza fisica è volta ad accertare il livello di preparazione atletica dei candi-

dati e consiste in:

1)

prove obbligatorie

di:

– salto in alto;

– corsa piana 1000 m;

– piegamenti sulle braccia (o prova di nuoto 25 m stile libero per il Ruolo Aeronavale);

2)

prova facoltativa

a scelta tra corsa piana 100 m e prova di nuoto 25 m stile libero (o pro-

va a scelta tra corsa piana 100 m e piegamenti sulle braccia per il Ruolo Aeronavale).

Mentre il mancato superamento dell’esercizio facoltativo non incide sul giudizio di idoneità,

gli esercizi obbligatori devono essere tutti eseguiti positivamente altrimenti il candidato vie-

ne giudicato inidoneo ed escluso dal concorso.

Prima dell’effettuazione degli esercizi di efficienza fisica la Commissione competente fissa

in apposito atto i criteri cui attenersi.

PROVA DI EFFICIENZA FISICA – TABELLE DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI

candidati di sesso maschile

prove obbligatorie

prova

tempi e misure realizzati dal concorrente

Salto in alto

(massimo 2

tentativi)

1,10

Da 1,11 m

a 1,15 m

Da 1,16 m

a 1,20 m

da 1,21 m

a 1,25 m

Da 1,26 m

a 1,35 m

Oltre

1,35 m

Piegamenti

sulle braccia

12

14

16

18

20

Oltre

20

Corsa piana

m 1000

4’45”

Da 4’44”

a 4’31”

Da 4’30”

a 4’16”

Da 4’15”

a 4’00”

Da 3’59”

a 3’44”

Meno di

3’44”

Punteggio

attribuito IDONEITÀ 1

1,5

2

2,5

3