Previous Page  9 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 9 / 28 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Premessa

Il volume si rivolge a quanti vogliono entrare a far parte delle Scuole Militari dell’Aero-

nautica Militare (

Giulio Douhet

), della Marina Militare (

Francesco Morosini

), dell’Esercito

Italiano (

Nunziatella

e

Teuliè

) .

Nella prima parte vengono fornite informazioni sulle quattro Scuole, le attività di studio,

l’addestramento e le attività extracurriculari unitamente ai requisiti di selezione e l’iter con-

corsuale. La seconda parte comprende gli esercizi di logica (logica verbale, proporzioni con

parole, deduzioni logiche, analogia verbale, termine intruso, sillogismi, serie numeriche,

cubi ecc.), come richiesto dal bando.

Segue una terza parte in cui vengono descritti i principali test di personalità (biografico,

Wartegg, MMPI, Big Five) ed il modo per affrontare serenamente il colloquio con il perito

selettore o lo psicologo.

La quarta parte è dedicata ai questionari su ciascuna delle materie oggetto delle prove d’e-

same:

– italiano, greco, latino, lingua inglese, matematica, storia e scienze naturali, per il classico;

– italiano, latino, lingua inglese, matematica, scienze naturali, storia e fisica, per lo scienti-

fico.

Infine, un’apposita sezione offre simulazioni delle prove d’esame per ciascun indirizzo (clas-

sico o scientifico) della quattro Scuole Militari.

Il contenuto del volume è, quindi, completo e esaustivo per l’ammissione ai Licei delle Scuole

Militari. Gli autori, infatti, si sono impegnati a sviluppare il programma d’esame nel modo

più pertinente possibile alle richieste dell’Amministrazione Militare, e a presentarlo nelle

forme più semplici per l’apprendimento, privilegiando i contenuti che interessano più diret-

tamente i candidati.

L’obiettivo è quello di fornire ai concorrenti, strumenti particolarmente efficaci per raggiun-

gere una preparazione ottimale e poter affrontare le prove selettive con l’adeguata serenità,

sicuri di aver studiato in modo incisivo gli specifici argomenti richiesti.