

www.
edises
.it
Finalità e struttura dell’opera
Finalizzato alla preparazione al concorso per Direttore dei Servizi Generali e Amministra-
tivi, questo manuale costituisce un completo ed aggiornato compendio delle competenze
giuridiche, amministrative, finanziarie e gestionali richieste agli aspiranti DSGA.
Le nozioni teoriche di base per affrontare le prove della selezione sono state articolate
all’interno di cinque Parti generali:
1) le competenze giuridiche del DSGA;
2) le competenze amministrative del DSGA;
3) i profili professionali all’interno dell’istituzione scolastica;
4) l’autonomia delle istituzioni scolastiche;
5) il sistema dell’istruzione.
Nella prima Parte sono dunque presentate le materie giuridiche previste dal bando di
concorso, a partire dall’ordinamento dello Stato, dentro il quale si collocano il Ministero
dell’istruzione, dell’università e della ricerca e le sue articolazioni centrali e periferiche,
nonché gli ordinamenti delle autonomie territoriali. Seguono trattazioni essenziali di di-
ritto dell’Unione europea e di diritto civile.
Con la seconda Parte si affrontano le competenze amministrative del Direttore; dopo un
veloce richiamo ai principi di diritto amministrativo, si passa all’analisi delle responsabilità
patrimoniali, civili e penali che si intrecciano nella scuola, per concludere con gli elementi
tecnici di contabilità pubblica e di gestione amministrativo-finanziaria dell’istituto (alla
luce del nuovo decreto n. 129 del 2018).
La Parte terza tratta il tema dei Profili professionali che costituiscono la risorsa umana
della scuola: la dirigenza scolastica, come Area V della dirigenza pubblica; l’Area docenti;
il direttore dei servizi generali e amministrativi; il personale non docente (amministrativo,
tecnico e ausiliario: ATA).
La quarta Parte è dedicata all’Autonomia scolastica, ai suoi protagonisti nella partecipa-
zione collegiale, alle sue regole (con particolare riferimento alla documentazione ammi-
nistrativa e all’organizzazione di segreteria).
L’ultima Parte, infine, tratta il sistema dell’istruzione, nei suoi ordinamenti e nelle sue
articolazioni di scuola dell’infanzia, del primo ciclo e del secondo ciclo.
Ulteriori materiali didattici sono disponibili nell’area riservata a cui si accede me-
diante la registrazione al sito
edises.it
secondo la procedura indicata nel frontespizio
del volume.
Altri aggiornamenti sulle procedure concorsuali saranno disponibili sui nostri pro-
fili social.
facebook.com/Nuovo Concorso DSGA
Clicca su
(
) per ricevere gli aggiornamenti
blog.edises.it