

www.
edises
.it
INTRODUZIONE
ALLA MATERIA
Il diritto processuale penale è il complesso delle norme di legge che disciplinano le
attività dirette all’
attuazione del diritto penale nel caso concreto
. Questo volume presenta
gli aspetti salienti della disciplina senza tralasciare i più significativi orientamenti
della dottrina e della giurisprudenza. L’ampio utilizzo di rubriche e apparati didatti-
ci, inoltre, facilitano il ripasso e la verifica degli apprendimenti.
Il testo è pubblicato a pochi giorni dall’entrata in vigore della
L. 23 giugno 2017, n.
103
con la quale sono state approvate rilevanti modifiche al codice penale, al codice
di procedura penale e all’ordinamento penitenziario.
Per ciò che concerne la disciplina processuale si ricordano le novità riguardanti l’in-
capacità irreversibile dell’imputato di partecipare al processo, la disciplina delle in-
dagini preliminari e del procedimento di archiviazione, la disciplina dei riti speciali,
dell’udienza preliminare, dell’istruzione dibattimentale e della struttura della sen-
tenza di merito, la semplificazione delle impugnazioni e la revisione della disciplina
dei procedimenti a distanza.
Altre novità dovranno scaturire dall’esercizio della delega in materia di intercettazio-
ni di conversazioni o comunicazioni attribuita al Governo.