

www.
edises
.it
Autori
Giovanni ALTERIO
TSLB dal 1999, lavora presso la Fondazione IRCCS Policlinico San
Matteo di Pavia. È stato Coordinatore TSLB del SIMT. Docente a contratto di due MED/46
nel corso di laurea per TSLB presso l’Università degli Studi di Pavia. Autore della sezione
dei Principi Analitici e Strumentali.
Giuseppe BRESSAN
TSLB dal 1978, lavora presso Ospedale Policlinico San Martino di
Genova. Coordinatore delle UU.OO. Medicina Legale e Anatomia Patologica Universita-
ria, ed ex batteriologo. Docente del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico presso l’U-
niversità di Genova. Coautore della sezione Batteriologia Generale e Micobatteriologia.
Gaetano CASTELLI
TSLB dal 1999, lavora presso la Medicina di Laboratorio dell’O-
spedale Policlinico San Martino di Genova. Docente (fino al 2015) del C.d.L. in TSLB
presso l’Università di Genova. Attualmente Presidente ANTeL Regione Liguria e Mem-
bro dell’Osservatorio ECM regionale. Coautore della sezione di Batteriologia generale e
Micobatteriologia.
Simone DE VILLA
TSLB presso U.O.C. Medicina di Laboratorio Ospedale dell’Angelo Ze-
larino (Venezia) Azienda U.L.S.S. 3 Serenissima Regione Veneto. Ha conseguito il master
di primo livello in Management e funzioni di coordinamento per le professioni sanitarie
presso Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza e laurea specialistica in Scienze
delle Professioni Sanitarie Tecnico diagnostiche presso Università degli Studi dell’Aquila.
Coautore della sezione Esercitazioni Ematologia e Biochimica Clinica.
Isa D’ONOFRIO
TLSB dal 1986, attualmente lavora presso l’A.O. “San Gerardo” ASST-
Monza. Fa parte dell’Associazione Nazionale ANTeL per Tecnici di laboratorio in qualità
di componente del Direttivo della Regione Lombardia. È tutor clinico di tirocinio agli
studenti del Corso di Laurea in TLSB dell’Università Milano-Bicocca. In qualità di laure-
ata magistrale è Docente di “Sanità Pubblica e Management Sanitario” presso l’Università
degli Studi Milano-Bicocca. Coautore della sezione di Biochimica Clinica.
Federico Pio FABRIZIO
Biotecnologo molecolare e ricercatore presso l’IRCCS “Casa Sollie-
vo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo (FG). Si occupa dell’analisi e della caratteriz-
zazione delle mutazioni genetiche e modificazioni epigenetiche nei tumori solidi associate
ad alterazioni cellulari dello stato redox e dell’identificazione di nuovi marcatori di progres-
sione neoplastica (fattori prognostici e di follow-up) nell’ambito della risposta alle terapie a
bersaglio molecolare. Autore della sezione di Citogenetica, Genetica, Biologia Molecolare.
Carla FASSON
Dal 1990 lavora presso l’AOU Città Della Salute e della Scienza di Torino ini-
zialmente come TSLB del Servizio Immunotrasfusionale, poi come Coordinatore in staff alla