

www.
edises
.it
Premessa
Il volume si rivolge a quanti vogliono accedere ai corsi per Maresciallo del ruolo
Ispettori dell’Arma dei Carabinieri e intendono prepararsi alle fasi successive alla
prova preliminare. Il testo, infatti, tratta gli
accertamenti di efficienza fisica
,
psico-
fisici e attitudinali
, la
prova scritta di composizione italiana
, la
prova orale
per tesi
.
Il manuale è articolato in Parti.
La
Parte Prima
fornisce indicazioni sulla figura professionale del Maresciallo e sul-
le prove che ciascun concorrente dovrà affrontare partecipando al concorso.
La
Parte Seconda
fornisce suggerimenti sulla
composizione di un elaborato di ita-
liano
oltre a sviluppare alcuni temi di possibile interesse atti a far comprendere al
candidato le modalità di elaborazione dello stesso e le parti che deve necessariamen-
te contenere.
La
Parte Terza
propone una serie di test di personalità e intellettivi.
La
Parte Quarta
espone il programma della
prova orale
(
Storia
;
Geografia
;
Ele-
menti di diritto costituzionale
), sviluppando tutte le tesi, argomento per argomen-
to, come previsto dal bando di concorso.
Il contenuto di questo volume è, quindi, completo ed esaustivo per la preparazione
alle fasi successive a quella preliminare dei concorsi per Maresciallo del ruolo Ispet-
tori dell’Arma dei Carabinieri.
Gli autori, infatti, si sono impegnati a sviluppare il programma d’esame nel modo più
pertinente possibile alle richieste delleAmministrazioni, Militari e di Polizia, e a pre-
sentarlo nelle forme più semplici per l’apprendimento; inoltre, hanno arricchito i con-
tenuti inserendo delle rubriche che puntano direttamente alle nozioni che interessa-
no i candidati.
L’obiettivo è quello di fornire, ai concorrenti che desiderano intraprendere una car-
riera in divisa, strumenti particolarmente efficaci per raggiungere una preparazione
ottimale e poter affrontare le prove selettive di ciascun concorso con l’adeguata sere-
nità, sicuri di aver studiato in modo incisivo gli specifici argomenti richiesti.
Il presente volume rappresenta il completamento del volume
Concorso Allievi Ma-
rescialli Arma dei Carabinieri
(
CC 2.1
), predisposto per la preparazione alla
pro-
va preliminare
.