

www.
edises
.it
Finalità e struttura dell’opera
Il presente lavoro è concepito come supporto per quanti si accingono ad af-
frontare le prove di selezione del tirocinio formativo attivo e costituisce un
valido strumento di ausilio per tutti coloro che intendono intraprendere la
professione docente.
Il volume è suddiviso in due parti. La
prima parte
, dedicata all’insegnamento
delle discipline giuridiche ed economiche, rivolge un primo sguardo agli
aspet-
ti ordinamentali
dettati dalle Indicazioni nazionali e dalle Linee Guida, per poi
dare ampio spazio agli
aspetti metologico-didattici
dell’insegnamento.
La
seconda parte
è dedicata alle competenze disciplinari sia giuridiche che
economiche richieste dal bando, e si sviluppa in due sezioni: la prima inerente
le
Discipline giuridiche
(Ordinamento giuridico, Diritto pubblico, Diritto ammi-
nistrativo, Diritto internazionale, Diritto civile, Diritto commerciale e, online,
le Discipline di settore); la seconda inerente le
Discipline Economiche
(Le princi-
pali correnti del pensiero economico, Il sistema economico, Il funzionamento
dei mercati, La produzione, Il comportamento del consumatore, Le forme di
mercato, La distribuzione del reddito, Il reddito nazionale, La moneta e il cre-
dito, L’intervento pubblico in economia, I rapporti economici internazionali,
L’attività finanziaria pubblica, Lo sviluppo economico e variazioni della strut-
tura occupazionale e produttiva).
Questo lavoro, ricco, complesso, denso di rinvii normativi e spunti operativi
per l’attività dei futuri insegnanti, tratta materie in continua evoluzione.
Ulteriori
materiali didattici
e
approfondimenti
sono disponibili nell’area
riservata a cui si accede mediante la registrazione al sito
edises.it
secondo la
procedura indicata nel frontespizio del volume.
Altri aggiornamenti sulle procedure concorsuali saranno disponibili sui no-
stri proili social
Facebook.com/iltirocinioformativoattivo
Clicca su
(
) per ricevere gli aggiornamenti