Table of Contents Table of Contents
Previous Page  7 / 48 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 7 / 48 Next Page
Page Background

Finalità e struttura

dell’opera

Materia comune alla gran parte delle prove selettive presso enti pubblici e

privati, la Cultura generale viene considerata un importante indicatore della

curiosità e della capacità mnemonica del candidato nonché dell’ampiezza dei

suoi interessi e dei risultati conseguiti al termine del percorso scolastico. La

Cultura generale comprende infatti l’insieme delle discipline che costitui-

scono il normale bagaglio di conoscenze trasmesse dalla scuola dell’obbligo;

riguarda dunque informazioni e concetti acquisiti nel tempo e include ambiti

diversi del sapere umano. Per questo motivo risulta particolarmente difficile

migliorare le proprie prestazioni in breve tempo in vista di un esame senza

un’esercitazione mirata e costante.

Rivolto a quanti si trovano ad affrontare una prova scritta o orale prevista

in una selezione concorsuale, questo volume presenta in modo chiaro e sin-

tetico le nozioni di base delle diverse discipline che compongono la Cultura

generale e una vastissima raccolta di quesiti tratti da prove d’esame realmente

svolte, su argomenti di:

• Grammatica (morfologia, sintassi, ortografia, figure retoriche)

• Letteratura (classica, italiana, straniera)

• Storia (dal Congresso di Vienna ai nostri giorni)

• Educazione civica (cultura politico-istituzionale)

• Geografia (Italia, Europa e continenti extraeuropei)

• Matematica (insiemi, algebra, probabilità e statistica, geometria)

• Scienze (biologia, chimica, fisica, scienze della terra)

• Inglese

• Informatica

• Attualità (come estensione on-line).

I

quiz sono ripartiti per materia con soluzioni commentate

,

per con-

sentire un ripasso sistematico, permettere di individuare le conoscenze in cui

si è più deboli ed eventualmente procedere ad uno studio mirato della sezione

teorica.

Il volume è completato da un software di simulazione mediante cui effet-

tuare infinite esercitazioni on-line.