Previous Page  5 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 5 / 28 Next Page
Page Background

PREMESSA

Il presente volume si rivolge a quanti vogliono accedere al ruolo di

Ispettori della

Polizia di Stato

; nello specifico fornisce il materiale necessario per la verifica delle

conoscenze necessarie per superare la

prova preliminare

del concorso.

Il testo, in una prima parte, offre indicazioni sull’organizzazione della Polizia di Sta-

to, sulla figura professionale del Vice Ispettore, sulla formazione e sulle prove che

ciascun concorrente dovrà affrontare partecipando al concorso. Nella seconda parte,

affronta la

prova preliminare

sviluppando questionari monotematici, con risposte

ampiamente commentate, di

diritto penale, diritto processuale penale, diritto costi-

tuzionale, diritto amministrativo, legislazione di pubblica sicurezza, diritto civile

.

In una terza parte, infine, presenta le

simulazioni d’esame

, che consentono al candi-

dato di valutare il grado di preparazione raggiunto.

Gli autori si sono impegnati a sviluppare il programma d’esame nel modo più perti-

nente possibile alle richieste delle Amministrazioni, Militari e di Polizia, e a presen-

tarlo nelle forme più semplici per l’apprendimento; inoltre, hanno arricchito i conte-

nuti inserendo delle rubriche che puntano direttamente alle nozioni che interessano i

candidati.

L’obiettivo è quello di fornire, ai concorrenti che vogliono intraprendere una carrie-

ra in divisa, strumenti particolarmente efficaci per il raggiungimento di una prepara-

zione ottimale e poter affrontare le prove selettive di ciascun concorso con l’adegua-

ta serenità, sicuri di aver studiato in modo incisivo gli specifici argomenti richiesti.

La preparazione ai concorsi per Vice Ispettori della Polizia di Stato si completa con

il volume

Il Concorso per Vice Ispettori nella Polizia di Stato – Teoria e Test –

Preparazione completa a tutte le fasi di selezione (cod. PS 2.1)

, che ricalca la strut-

tura del volume di esercizi così da creare un collegamento diretto tra i quesiti e gli ar-

gomenti teorici previsti per le diverse prove di selezione.

Patrizia Nissolino