

Parte Prima
Diventare Carabiniere dell’Arma
1 Il Carabiniere dell’Arma
1.1 Origini e storia dell’Arma dei Carabinieri
3
1.2 Organizzazione e funzioni
5
1.3 Ruoli e gradi del personale
6
1.4 Reclutamento e bando di concorso
6
1.5 La formazione degli allievi carabinieri
7
1.6 Lo svolgimento delle prove concorsuali
8
1.7 La prova scritta di selezione
9
1.8 La prova di efficienza fisica
10
1.9 Gli accertamenti sanitari
14
1.10 Gli accertamenti attitudinali
16
1.10.1 Criteri di valutazione del profilo attitudinale
18
1.11 Assenza del candidato dalle prove
18
1.12 Valutazione dei titoli e graduatoria finale
21
Parte Seconda
Prova di selezione
a carattere culturale e/o logico-deduttivo
S e z i o n e Pr i ma – L i n gua i ta l i a na
1 Lingua italiana
1.1 La parola e la sua struttura
25
1.2 Abilità lessicale
27
1.2.1 Sinonimi e contrari
27
1.2.2 Significati
28
1.2.3 Parole straniere di uso comune
28
1.2.4 Aree di significato
28
1.2.5 Campo semantico
29
1.2.6 Significato figurato del verbo
29
1.2.7 Proverbi e modi di dire
30
1.2.8 Parole polisemiche
31
1.2.9 Comprensione della lettura
31
1.2.10 Sintesi dei brani
32
INDICE GENERALE