

10.000 quiz di Medicina Generale – P&C Q2.2 – VI edizione
Copyright © 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, EdiSES s.r.l. – Napoli
9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
2023 2022 2021 2020 2019
Le cifre sulla destra indicano il numero e l’anno dell’ultima ristampa effettuata
A norma di legge è vietata la riproduzione, anche parziale,
del presente volume o di parte di esso con qualsiasi mezzo.
L’Editore
La curatrice
La dottoressa Cristina Vito, napoletana di origine, ha conseguito nel 2012 la laurea in Medicina e Chirurgia
presso l’Università Campus Biomedico di Roma, nel 2013 il diploma di Abilitazione all’esercizio della Profes-
sione Medica e nel 2017 il diploma di Formazione Specifica per la Medicina Generale. È socio della Società
Italiana di Medicina Generale e membro della Commissione Giovani dell’Ordine dei Medici della provincia
di Lecce. Nel tempo libero si occupa di informazione e formazione medica tramite il suo sito: “MMG. La
medicina in generale”, visitabile all’indirizzo
http://dottoressacristinavito.blogspot.it/.Infatti, l’amore per
la sua professione è secondo solo a quello per i suoi figli e per il suo cane e, ovviamente, a quello per la pizza.
http:/ dottoressacristinavito.blogspot.it/
Grafica di Copertina
e
progetto grafico
:
Fotocomposizione
: doma book di Massimo Di Grazia
Stampato presso
: Petruzzi S.r.l. – Città di Castello (PG)
per conto di
EdiSES s.r.l. – Piazza Dante, 89 – Napoli
www.edises.itISBN 978 88 3319 034 1
info@edises.itI curatori, l’editore e tutti coloro in qualche modo coinvolti nella preparazione o pubblicazione di quest’o-
pera hanno posto il massimo impegno per garantire che le informazioni ivi contenute siano corrette, compa-
tibilmente con le conoscenze disponibili al momento della stampa; essi, tuttavia, non possono essere ritenuti
responsabili dei risultati dell’utilizzo di tali informazioni.
Realizzare un libro è un’operazione complessa e nonostante la cura e l’attenzione poste dagli autori e da
tutti gli addetti coinvolti nella lavorazione dei testi, l’esperienza ci insegna che è praticamente impossibile
pubblicare un volume privo di imprecisioni. Saremo grati ai lettori che vorranno inviarci le loro segnalazioni
e/o suggerimenti migliorativi all’indirizzo
redazione@edises.it.