• Chi siamo
  • Novità
  • Ebook
  • Collane
  • InfoConcorsi
  • Blog
  • Ammissione
Salta al contenuto
  • Accedi al materiale didattico
Edises
  • login/registrati
Carrello
Edises
  • login/registrati
  • Accedi al materiale didattico
  • Toggle Nav
Menu
  • Concorsi
    • Concorsi in evidenza
      • Concorso ASIA Napoli
      • Concorso 165 CPI Piemonte
      • Concorso 211 CPI Veneto
      • Concorso 65 Documentaristi Camera Deputati
      • Concorsi Agenzia Entrate
      • Agenzia delle Dogane
      • Concorsi RIPAM Sicilia
      • Concorso 456 CPI Calabria
      • Concorso 300 RIPAM Collaboratori MEF
      • Concorso 1858 Consulenti INPS
      • Concorso 1249 Ispettori INL
      • Concorsi ISTAT
      • Concorsi Umbria
      • Concorsi MIUR
      • Concorsi Ministero Giustizia
      • Concorsi SNA
      • Concorsi ACI
      • Concorsi MIBAC
      • Concorsi RIPAM
      • Concorsi CNR
    • Concorso a Cattedra
      • Insegnanti Religione Cattolica
      • Sostegno Didattico
        • Sostegno didattico nella Scuola dell'infanzia e primaria
        • Sostegno didattico nella Scuola secondaria di primo e secondo grado
      • Scuola dell'infanzia e Scuola primaria
      • Scienze Umane
        • A18 (A036) Filosofia e Scienze umane
        • A19 (A037) Filosofia e Storia
      • Linguistico - Letterario
        • A22 (A043) Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado - A12 (A050) Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
        • A11 (A051) Discipline letterarie e latino
        • A13 (A052) Discipline letterarie, latino e greco
      • Lingue straniere
        • A25 (A345)-A24 (A346) Lingua e cultura straniera - Inglese
        • A25 (A245)-A24 (A246) Lingua e cultura straniera - Francese
        • A25 (A445)-A24 (A446) Lingua e cultura straniera - Spagnolo
        • A25 (A545) -A24 (A546) Lingua e cultura straniera - Tedesco
        • A-23 Lingua Italiana per stranieri
      • Scienze giuridico-economico-aziendali
        • A45 (A017) Scienze economico-aziendali
        • A46 (A019) Scienze giuridico-economiche
      • Comunicazione
        • A65 Teoria della comunicazione
      • Discipline Artistiche
        • A17 (A025) Disegno e storia dell'arte (II grado) - A01 (A028) Arte e immagine (I grado) - A16 (A027) Disegno tecnico e artistico - A54 (A061) Storia dell'arte
      • Scienze Motorie
        • A48 (A029) Scienze motorie e sportive negli istituti di II grado - A49 (A030) Scienze motorie e sportive nella scuola di I grado
      • Matematica e Fisica
        • A20 (A038) Fisica
        • A26 (A047) Matematica
        • A27 (A049) Matematica e fisica
        • A47 (A048) Scienze matematiche applicate
      • Scienze naturali, chimiche e biologiche
        • A28 (A059) Matematica e scienze
        • A50 (A060) Scienze naturali, chimiche e biologiche
        • A34 (A013) Scienze e tecnologie chimiche
      • Informatica
        • A41 (A042) Scienze e tecnologie informatiche
      • Costruzioni
        • A37 Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • Discipline Musicali
        • A29 (A031) Musica negli istituti di II grado - A30 (A032) Musica nella scuola di I grado - A53 Storia della musica (I grado) - A55-56 (A077) Strumento musicale (I e II grado) - A63 Tecnologie musicali - A64 Teoria, analisi e composizione
      • Geografia
        • A21 (A039) Geografia
      • Discipline Tecniche
        • A60 (A033) Tecnologia nella scuola secondaria I grado
      • Modellazione odontotecnica
        • A016 Disegno artistico e modellazione odontotecnica
      • Discipline sanitarie
        • A015 Discipline sanitarie
      • Scienza degli alimenti
        • A031 Scienza degli Alimenti
      • Design del tessuto e della moda
        • A05 Design del tessuto e della moda - ex 4/A Arte del tessuto, della moda e del costume
      • Scienze e tecnologie meccaniche
        • A42 Scienze e tecnologie meccaniche
      • Scienze e tecnologie elettroniche
        • A40 Scienze e tecnologie elettroniche
      • Concorsi STEM
        • Matematica e Fisica (Classi A20 - A26 - A27)
        • Informatica (Classe A41)
        • Matematica e Scienze (Classe A28)
      • Altre classi e ITP
      • Laboratorio Servizi socio-sanitari B23
        • Classe B23 Laboratorio dei servizi socio-sanitari
    • TFA Specializzazione in Sostegno didattico
      • Scuola dell'infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
    • Altri concorsi nella scuola
      • Concorsi scuole comunali
      • Dirigenti Scolastici
      • DSGA
      • Dirigente tecnico/ispettore
    • Carriere Militari
      • Polizia locale/Vigili urbani
      • Accademie e scuole militari
      • Polizia di Stato
      • Esercito italiano
      • Marina militare
      • Aeronautica militare
      • Guardia di finanza
      • Carabinieri
      • Vigili del fuoco
      • Polizia Penitenziaria
      • VFP
    • Concorsi nella sanità
      • Infermieri
      • OSS (Operatori Socio-Sanitari)
      • Ostetriche
      • Tecnici di radiologia medica
      • Tecnici di laboratorio biomedico
      • Tecnici della prevenzione
      • Personale amministrativo
      • Assistenti sanitari
      • Logopedisti
    • Specializzazioni Mediche
      • Specializzazioni di Area Sanitaria
      • Corso di Formazione specifica in medicina generale
    • Concorsi negli enti locali
      • Area amministrativa
      • Area economico-finanziaria
      • Area Informatica
      • Area educativa
      • Area socio-assistenziale
      • Area tecnica
      • Area vigilanza
      • CPI e Agenzie Regionali Lavoro
    • Abilitazioni professionali
      • Farmacisti
      • Biologi
      • Chimici
      • Architetti
      • Psicologi
      • Assistenti sociali
    • Per tutti i concorsi
      • Cultura generale e Test Attitudinali
      • Lingue straniere
      • Informatica e Statistica
      • Economia
      • Diritto
  • Ammissioni
    • Orientamento
      • Scelta del corso di laurea
    • Area Sanitaria
      • Medicina, Odontoiatria, Veterinaria
      • Medicina in inglese
      • Università Cattolica
      • Professioni sanitarie
      • Scienze motorie
    • Area umanistica
      • Scienze della formazione
      • Area umanistica e sociale
      • Scienze della comunicazione
      • Lingue
    • Area tecnica e scientifica
      • Architettura e Ing. edile
      • Ingegneria
      • Scienze e Farmacia
      • Design
    • Area sociale ed economica
      • Area economica e giuridica
      • Bocconi, Luiss
      • Scienze psicologiche
    • Per tutti i Corsi di Laurea
      • Logica
      • Cultura generale
      • Tecniche e metodi di studio
    • Lauree Magistrali (+2)
      • Infermieristica
      • Riabilitazione
      • Economia
    • Accademie e scuole militari
      • Accademie militari
      • Scuole militari
  • Varia
    • I quaderni di Igea
      • Gusto e salute
      • Natura e benessere
    • Self help
      • Percorsi
      • Test di intelligenza
    • Hobby e Tempo libero
      • Motociclismo
      • Patente di guida
    • Occhicielo
      • Educare con le fiabe
  • UNIVERSITÀ
Account
  • Confronta Prodotti
  • .
    SOFTWARE di simulazione
Menu
  • Concorsi
    • Concorsi in evidenza
      • Concorso ASIA Napoli
      • Concorso 165 CPI Piemonte
      • Concorso 211 CPI Veneto
      • Concorso 65 Documentaristi Camera Deputati
      • Concorsi Agenzia Entrate
      • Agenzia delle Dogane
      • Concorsi RIPAM Sicilia
      • Concorso 456 CPI Calabria
      • Concorso 300 RIPAM Collaboratori MEF
      • Concorso 1858 Consulenti INPS
      • Concorso 1249 Ispettori INL
      • Concorsi ISTAT
      • Concorsi Umbria
      • Concorsi MIUR
      • Concorsi Ministero Giustizia
      • Concorsi SNA
      • Concorsi ACI
      • Concorsi MIBAC
      • Concorsi RIPAM
      • Concorsi CNR
    • Concorso a Cattedra
      • Insegnanti Religione Cattolica
      • Sostegno Didattico
        • Sostegno didattico nella Scuola dell'infanzia e primaria
        • Sostegno didattico nella Scuola secondaria di primo e secondo grado
      • Scuola dell'infanzia e Scuola primaria
      • Scienze Umane
        • A18 (A036) Filosofia e Scienze umane
        • A19 (A037) Filosofia e Storia
      • Linguistico - Letterario
        • A22 (A043) Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado - A12 (A050) Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
        • A11 (A051) Discipline letterarie e latino
        • A13 (A052) Discipline letterarie, latino e greco
      • Lingue straniere
        • A25 (A345)-A24 (A346) Lingua e cultura straniera - Inglese
        • A25 (A245)-A24 (A246) Lingua e cultura straniera - Francese
        • A25 (A445)-A24 (A446) Lingua e cultura straniera - Spagnolo
        • A25 (A545) -A24 (A546) Lingua e cultura straniera - Tedesco
        • A-23 Lingua Italiana per stranieri
      • Scienze giuridico-economico-aziendali
        • A45 (A017) Scienze economico-aziendali
        • A46 (A019) Scienze giuridico-economiche
      • Comunicazione
        • A65 Teoria della comunicazione
      • Discipline Artistiche
        • A17 (A025) Disegno e storia dell'arte (II grado) - A01 (A028) Arte e immagine (I grado) - A16 (A027) Disegno tecnico e artistico - A54 (A061) Storia dell'arte
      • Scienze Motorie
        • A48 (A029) Scienze motorie e sportive negli istituti di II grado - A49 (A030) Scienze motorie e sportive nella scuola di I grado
      • Matematica e Fisica
        • A20 (A038) Fisica
        • A26 (A047) Matematica
        • A27 (A049) Matematica e fisica
        • A47 (A048) Scienze matematiche applicate
      • Scienze naturali, chimiche e biologiche
        • A28 (A059) Matematica e scienze
        • A50 (A060) Scienze naturali, chimiche e biologiche
        • A34 (A013) Scienze e tecnologie chimiche
      • Informatica
        • A41 (A042) Scienze e tecnologie informatiche
      • Costruzioni
        • A37 Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • Discipline Musicali
        • A29 (A031) Musica negli istituti di II grado - A30 (A032) Musica nella scuola di I grado - A53 Storia della musica (I grado) - A55-56 (A077) Strumento musicale (I e II grado) - A63 Tecnologie musicali - A64 Teoria, analisi e composizione
      • Geografia
        • A21 (A039) Geografia
      • Discipline Tecniche
        • A60 (A033) Tecnologia nella scuola secondaria I grado
      • Modellazione odontotecnica
        • A016 Disegno artistico e modellazione odontotecnica
      • Discipline sanitarie
        • A015 Discipline sanitarie
      • Scienza degli alimenti
        • A031 Scienza degli Alimenti
      • Design del tessuto e della moda
        • A05 Design del tessuto e della moda - ex 4/A Arte del tessuto, della moda e del costume
      • Scienze e tecnologie meccaniche
        • A42 Scienze e tecnologie meccaniche
      • Scienze e tecnologie elettroniche
        • A40 Scienze e tecnologie elettroniche
      • Concorsi STEM
        • Matematica e Fisica (Classi A20 - A26 - A27)
        • Informatica (Classe A41)
        • Matematica e Scienze (Classe A28)
      • Altre classi e ITP
      • Laboratorio Servizi socio-sanitari B23
        • Classe B23 Laboratorio dei servizi socio-sanitari
    • TFA Specializzazione in Sostegno didattico
      • Scuola dell'infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
    • Altri concorsi nella scuola
      • Concorsi scuole comunali
      • Dirigenti Scolastici
      • DSGA
      • Dirigente tecnico/ispettore
    • Carriere Militari
      • Polizia locale/Vigili urbani
      • Accademie e scuole militari
      • Polizia di Stato
      • Esercito italiano
      • Marina militare
      • Aeronautica militare
      • Guardia di finanza
      • Carabinieri
      • Vigili del fuoco
      • Polizia Penitenziaria
      • VFP
    • Concorsi nella sanità
      • Infermieri
      • OSS (Operatori Socio-Sanitari)
      • Ostetriche
      • Tecnici di radiologia medica
      • Tecnici di laboratorio biomedico
      • Tecnici della prevenzione
      • Personale amministrativo
      • Assistenti sanitari
      • Logopedisti
    • Specializzazioni Mediche
      • Specializzazioni di Area Sanitaria
      • Corso di Formazione specifica in medicina generale
    • Concorsi negli enti locali
      • Area amministrativa
      • Area economico-finanziaria
      • Area Informatica
      • Area educativa
      • Area socio-assistenziale
      • Area tecnica
      • Area vigilanza
      • CPI e Agenzie Regionali Lavoro
    • Abilitazioni professionali
      • Farmacisti
      • Biologi
      • Chimici
      • Architetti
      • Psicologi
      • Assistenti sociali
    • Per tutti i concorsi
      • Cultura generale e Test Attitudinali
      • Lingue straniere
      • Informatica e Statistica
      • Economia
      • Diritto
  • Ammissioni
    • Orientamento
      • Scelta del corso di laurea
    • Area Sanitaria
      • Medicina, Odontoiatria, Veterinaria
      • Medicina in inglese
      • Università Cattolica
      • Professioni sanitarie
      • Scienze motorie
    • Area umanistica
      • Scienze della formazione
      • Area umanistica e sociale
      • Scienze della comunicazione
      • Lingue
    • Area tecnica e scientifica
      • Architettura e Ing. edile
      • Ingegneria
      • Scienze e Farmacia
      • Design
    • Area sociale ed economica
      • Area economica e giuridica
      • Bocconi, Luiss
      • Scienze psicologiche
    • Per tutti i Corsi di Laurea
      • Logica
      • Cultura generale
      • Tecniche e metodi di studio
    • Lauree Magistrali (+2)
      • Infermieristica
      • Riabilitazione
      • Economia
    • Accademie e scuole militari
      • Accademie militari
      • Scuole militari
  • Varia
    • I quaderni di Igea
      • Gusto e salute
      • Natura e benessere
    • Self help
      • Percorsi
      • Test di intelligenza
    • Hobby e Tempo libero
      • Motociclismo
      • Patente di guida
    • Occhicielo
      • Educare con le fiabe
  • Chi siamo
  • Novità
  • Ebook
  • Collane
  • InfoConcorsi
  • Blog
  • Ammissione
  • Home
  • Guida pratica agli esami di abilitazione professionale

Abilitazioni professionali: guida agli esami di stato per le professioni regolamentate

Diventare Farmacista, Biologo, Chimico, Architetto, Psicologo: requisiti, prove d’esame, manuali per la preparazione, aggiornamenti sulle date


In Italia le professioni di Farmacista, Biologo, Chimico, Architetto e Psicologo rientrano tra le professioni regolamentate dalla legge e subordinate al possesso dell’abilitazione professionale. Dunque, per esercitare queste professioni, dopo la laurea è necessario sostenere un esame di stato ed iscriversi all’albo specifico.
Quali sono i requisiti per accedere all’esame di stato? In cosa consiste la prova d’esame e come prepararsi? Come si presenta la domanda di partecipazione e quando si svolgono le prove?
Tutte le informazioni in questa guida pratica agli esami di abilitazione professionale per Farmacista, Biologo, Chimico, Architetto e Psicologo..


Esame di stato per Farmacista

Possono accedere all’esame di stato per farmacista i candidati in possesso della laurea in Farmacia, Farmacia e Farmacia industriale, Chimica e tecnologia farmaceutica. Inoltre è indispensabile aver frequentato un tirocinio di almeno sei mesi in un ospedale o in una farmacia aperta al pubblico.

Come, dove e quando si svolgono gli esami? +

Gli esami si svolgono ogni anno in due sessioni. I candidati hanno la possibilità di sostenere gli esami in una qualsiasi sede universitaria indicate nell’ordinanza.
Per le date degli esami aggiornate, le sedi e la formazione della commissione esaminatrice leggi l’approfondimento dove troverai informazioni utili anche sulle modalità di iscrizione all’albo e sugli sbocchi occupazionali.


Prove d’esame e manuali per la preparazione +

Gli esami per la sezione A e per la sezione B prevede le seguenti prove:

  • prima prova scritta
  • seconda prova scritta
  • prova orale
  • prova pratica

Gli iscritti nella sezione B ammessi a sostenere l’esame di Stato per l’ammissione alla sezione A sono esentati dalla seconda prova scritta e dalla prova pratica.

Per dettagli sulle prove consulta la guida

Per una preparazione completa ed efficace all’esame di stato per Farmacisti è disponibile il Kit Completo composto da:
Manuale di teoria
Volume di tracce svolte e prove pratiche

In omaggio con il kit: 

ampia raccolta di Prove ufficiali degli anni precedenti
la nuova Tariffa dei medicinali
monografie della Farmacopea Ufficiale

ACQUISTA
Scarica qui una raccolta gratuita di prove ufficiali assegnate negli ultimi anni


Esame di stato per Biologo

L’albo professionale dell’ONB – Ordine Nazionale dei Biologi comprende due sezioni:

  • SEZIONE A – BIOLOGO: si accede con titolo di laurea specialistica
  • SEZIONE B – BIOLOGO JUNIOR: si accede con titolo di laurea triennale

Sono ammessi all’esame di stato per la sezione A – Biologo i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Classe LM 6 (6/S) – Biologia
  • Classe LM 7 (7/S) – Biotecnologie agrarie
  • Classe LM 8 (8/S) – Biotecnologie industriali
  • Classe LM 9 (9/S) – Biotecnologie mediche, veterinarie, e farmaceutiche
  • Classe LM 75 (82/S) – Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio
  • Classe LM 61 (69/S) – Scienze della nutrizione umana

Per l’ammissione all’esame di Stato per l’iscrizione alla sezione B - Biologo junior è richiesta la laurea di primo livello (laurea triennale) in una delle seguenti classi:

  • Classe L 13 (12) – Scienze biologiche
  • Classe L 2 (1) – Biotecnologie
  • Classe L 32 (27) – Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura

Come, dove e quando si svolgono gli esami? +

Gli esami si svolgono ogni anno in due sessioni. I candidati hanno la possibilità di sostenere gli esami in una qualsiasi sede universitaria indicate nell’ordinanza.
Per le date degli esami aggiornate, le sedi e la formazione della commissione esaminatrice leggi l’approfondimento dove troverai informazioni utili anche sulle modalità di iscrizione all’albo e sugli sbocchi occupazionali.


Prove d’esame e manuali per la preparazione +

Gli esami per la sezione A e per la sezione B prevede le seguenti prove:

  • prima prova scritta
  • seconda prova scritta
  • prova orale
  • prova pratica

Gli iscritti nella sezione B ammessi a sostenere l’esame di Stato per l’ammissione alla sezione A sono esentati dalla seconda prova scritta e dalla prova pratica.

Per dettagli sulle prove consulta la guida

Per una preparazione efficace alle prove d’esame, consigliamo i volumi:

Tracce svolte per la preparazione all’Esame di Stato per Biologo e Biologo junior
Rivolto ai candidati all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Biologo, il volume comprende una raccolta di oltre 100 elaborati selezionati tra le tracce assegnate nelle prove scritte dell’Esame di Stato nei diversi Atenei italiani.

Sfoglia una demo del volume

Il volume contiene una trattazione completa delle materie d’esame: gli aspetti legislativi e deontologici, le conoscenze disciplinari e una vasta gamma di tecniche di laboratorio

Sfoglia una demo del manuale

I volumi sono disponibili anche in Kit completo
Scarica qui una raccolta gratuita di prove ufficiali assegnate negli ultimi anni


Esame di stato per Chimico

Possono iscriversi all’Albo dei dottori Chimici i laureati del vecchio e nuovo ordinamento che abbiano superato lo specifico Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione. L’albo professionale dell’ordine dei chimici comprende due sezioni:
1. alla sezione A, cui spetta il titolo professionale di Chimico, possono accedere i laureati in:

  • Classe LM 54 (ex 62/S) – Scienze chimiche;
  • Classe LM 71 (ex 81/S) – Scienze e Tecnologie della Chimica industriale;
  • Classe LM 13 (ex 14/S) – Farmacia e Farmacia industriale.

2. alla sezione B, cui spetta il titolo professionale di Chimico junior, possono accedere i laureati in:

  • Classe L-27 (ex 21) – Scienze e Tecnologie chimiche;
  • Classe L-29 (ex 24) – Scienze e Tecnologie farmaceutiche.

Come, dove e quando si svolgono gli esami? +

Gli esami di Stato si svolgono ogni anno in due sessioni – estiva e autunnale – definite da un’ apposita ordinanza ministeriale. 
Per le date degli esami aggiornate, la commissione, le sedi e altre indicazioni per l’iscrizione all’albo leggi l’approfondimento


Prove d’esame e manuali per la preparazione +

L’esame di Stato, sia per la sezione A che per la sezione B, prevede le seguenti prove:

  • Una prima prova scritta su argomenti di chimica applicata;
  • Una seconda prova scritta su argomenti di chimica industriale o farmaceutica a scelta del candidato;
  • Una prova orale sulle materie oggetto delle prove scritte e su legislazione e deontologia professionale;
  • Una prova pratica consistente in analisi chimiche, quantitative o qualitative.


Per una preparazione efficace alle prove scritte scegli il manuale l’Esame di Stato per Chimici – Tracce svolte per le prove scritte

Rivolto ai candidati che intendono sostenere l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Chimico, il volume raccoglie numerosi elaborati che simulano lo svolgimento delle prove scritte d’esame.
Le tracce, selezionate fra quelle realmente assegnate negli ultimi anni presso i principali atenei italiani, sono suddivise in sei sezioni.

Sfoglia una demo del manuale

Scarica qui una raccolta gratuite delle prove ufficiali assegnate negli ultimi anni



Esame di stato per Architetto

L’accesso agli esami di Stato per Architetto è diversificato in base al livello di studi conseguito e consente l’iscrizione in due differenti Sezioni (Sezione A e Sezione B) degli Albi professionali.

Requisiti per la partecipazione all’esame di stato per architetto +

Sezione A
Accede alla Sezione A dell’albo professionale chi è in possesso di laurea di secondo livello e concorrere in uno o più settori relativi alle specifiche attività professionali.
Per l’Architetto settore “architettura”, puoi accedere se hai conseguito la LM-4 (ex  classe 4/S) Architettura e Ingegneria edile
Per il Pianificatore settore “pianificazione territoriale”, puoi accedere se hai conseguito:

  • LM-48 (ex classe 54/S) Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale
  • LM-4 (ex  classe 4/S) Architettura e Ingegneria edile

Per il Paesaggista settore “paesaggistica”, puoi accedere se hai conseguito:

  • LM-3 (ex classe 3/S) Architettura del paesaggio
  • LM-4 (ex  classe 4/S) Architettura e Ingegneria edile
  • LM-75 (ex classe 82/S) Scienze e tecnologie per l’ambiente ed il territorio

Per il Conservatore, settore “conservazione dei beni architettonici ed ambientali”, puoi accedere se hai conseguito:

  • LM-10 (ex classe 10/S) Conservazione dei beni architettonici e ambientali
  • LM-4 (ex  classe 4/S) Architettura e Ingegneria edile

Sezione B
Accedono alla Sezione B i candidati in possesso di laurea di primo livello (laurea triennale), e concorrere in uno o più settori relativi alle specifiche attività professionali.
Per l’Architetto junior settore “architettura” puoi accedere se hai conseguito:

  • L-17 (ex classe 4) Scienze dell’architettura
  • L-7 (ex classe 8) Ingegneria civile e ambientale

Per il Pianificatore junior settore “pianificazione” puoi accedere se hai conseguito:

    • L-21 (ex classe 7) Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
    • L-32 (ex classe 27) Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura

Come, dove e quando si svolgono gli esami? +

Gli esami di Stato si svolgono ogni anno in due sessioni – estiva e autunnale – definite da un’ apposita ordinanza ministeriale. 
Per le date degli esami aggiornate, la commissione, le sedi e altre indicazioni per l’iscrizione all’albo leggi l’approfondimento.


Prove d’esame e manuali per la preparazione +

Lo svolgimento delle prove d’esame è articolato in maniera differente a seconda della sezione e del settore per il quale si concorre.
Per tutti i dettagli sulle tipologie di prove leggi l’approfondimento

Per una preparazione efficace all’esame di stato per Architetti scegli il Manuale teorico-pratico.
Il volume si rivolge alle nuove figure di Architetto e Architetto Junior e tratta della preparazione alle prime due prove, fornendo indicazioni sia di tipo pratico, sia di tipo teorico.
I contenuti trattati spaziano dalle tecniche grafiche e di esecuzione alla organizzazione pratica del lavoro, dal sistema di norme indispensabili alla progettazione dei singoli organismi architettonici, ai consigli pratici per affrontare il giorno della prova.
Presenti anche 320 tavole progettuali riguardanti schede tecnologiche e schede tipologiche.

ACQUISTA

Scarica qui una raccolta gratuita di prove ufficiali assegnate negli ultimi anni


Esame di stato per Psicologo

L’ordine professionale degli Psicologi comprende due sezioni: sezione A e sezione B:

  • alla sezione A, che abilita alla professione di Psicologo, possono iscriversi i candidati in possesso della laurea magistrale nella classe L-58 o nella classe LM-51 e un tirocinio della durata di 1 anno presso le strutture convenzionate.
  • alla sezione B - settore Dottore in Scienze Psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro, Dottore in Tecniche Psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità - possono iscriversi coloro che sono in possesso di laurea triennale (laurea nella classe L-24) e sei mesi di tirocinio presso le strutture convenzionate.

Come, dove e quando si svolgono gli esami? +

Gli esami di Stato si svolgono ogni anno in due sessioni definite da un’ apposita ordinanza ministeriale. 
Per le date degli esami aggiornate, la commissione, le sedi e altre indicazioni per l’iscrizione all’albo leggi l’approfondimento.

Prove d’esame e manuali per la preparazione +

Le prove d’esame sono diverse in base alla sezione (A o B)
Per l’iscrizione alla sezione A dell’Albo, l’Esame di Stato prevede 3 prove scritte e una prova orale.

  1. La prima prova scritta verte su argomenti teorico pratici della psicologia
  2. La seconda prova scritta verte sulla progettazione di interventi complessi tesi alla promozione della salute psicologica e del benessere degli individui e della comunità, prevenzione del disagio psicologico o riabilitazione e recupero del danno.
  3. Per la terza prova scritta è richiesto al candidato di esaminare un caso clinico e procedere ad indicarne i passaggi teorico pratici o un progetto di intervento rivolto a strutture
  4. La prova orale verte sulle materie delle prove scritte, sui contenuti del tirocinio e sul codice deontologico.

Anche per l’iscrizione alla sezione B dell’Albo l’esame di stato prevede tre prove scritte e una prova orale.

  1. La prima prova scritta verte su argomenti teorici e sulla conoscenza di base delle discipline psicologiche e dei metodi di indagine psicologici
  2. La seconda prova scritta su metodi e discipline caratterizzanti il settore psicologico
  3. La terza prova scritta è relativa a un intervento in ambito sociale in base ad un progetto proposto dalla stessa commissione esaminatrice
  4. La prova orale verte sugli argomenti delle prove scritte effettuate, sui contenuti del tirocinio e sul codice deontologico.

Per una preparazione efficace alle prove d’esame è utile esercitarsi con le tracce ufficiali assegnate in occasione delle precedenti sessioni d’esame.
All’interno del nostro approfondimento trovi le istruzioni per scaricare gratuitamente una raccolta di tracce ufficiali degli ultimi anni.



AddThis Sharing Buttons
Share to FacebookFacebookFacebookShare to TwitterTwitterTwitter

Menu
  • Esame di stato per Farmacista
  • Esame di stato per Biologo
  • Esame di stato per Chimico
  • Esame di stato per Architetto
  • Esame di stato per Psicologo





edises community

INFOCONCORSI

InfoConcorsi è il nuovo motore di ricerca dedicato ai concorsi pubblici in Italia.

continua

CONCORSI IN EVIDENZA

Info, bandi e aggiornamenti sui principali concorsi in atto sono disponibili nella sezione specifica del nostro blog. Consulta gli approfondimenti dedicati ai maxi concorsi nazionali

continua

GUIDE PROFESSIONALI

Su blog EdiSES è disponibile una raccolta completa di guide professionali e risorse di studio utili al tuo inserimento lavorativo

continua

TEST DI AMMISSIONE 2022

Calendario aggiornato, decreti del MIUR e bandi ufficiali delle Università pubbliche e private.

continua
L'azienda
  • Chi siamo
  • Punti Vendita
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Pubblica con noi
Garanzie
  • Condizioni di acquisto
  • Sicurezza nei pagamenti
  • Resi e rimborsi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Supporto
  • Registrazione al sito
  • Ordini online
  • Materiale didattico
  • Aggiornamenti ed Errata corrige
  • Cerca ordine
Librerie
  • Distribuzione commerciale
  • InfoConcorsi per le librerie
  • Listini e cataloghi
  • InfoConcorsi
Community
  • Blog e Canali sociali
  • Netiquette
  • Scrivi anche tu
  • Recensioni certificate
Edises Edizioni Srl

P.IVA 09029561215
© 2001-2022 tutti i diritti riservati

WEB AGENCY
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze. Approfondisci
Consenti i cookie!
Cookie Settings