370 Maestre di scuola d'infanzia e Istruttori socio-educativi nel Comune di Napoli - Teoria e test - page 10

VIII
Prefazione
Ministero della pubblica istruzione nonché l’organizzazione delle autonomie territoriali
e della pubblica amministrazione.
La
Seconda parte
sintetizza alla disciplina del lavoro pubblico. Partendo dallo stato
giuridico dell’insegnante, viene presentata la disciplina del pubblico impiego ed i con-
tratti di lavoro, per poi affrontare i temi della responsabilità nella scuola e nell’educa-
zione.
La
Terza
parte
è dedicata alla legislazione scolastica. Si ripercorre la storia della
scuola italiana, con particolare attenzione alla scuola dell’infanzia; vengono discussi gli
ordinamenti e presentate le Indicazioni nazionali, soffermandosi sui temi della diversità
e dell’integrazione.
La
Quarta
parte
tratta i temi dell’igiene e della sicurezza scolastica e comprende
nozioni di base sul primo soccorso.
La
Quinta
parte
affronta le tematiche della continuità educativa sotto gli aspetti
socio-pedagogici, didattici, curricolari e metodologici.
La
Sesta parte
è dedicata alla psicologia dell’età evolutiva, con particolare attenzione
alle fasi e ai livelli di sviluppo, nonché ai fattori positivi e negativi che possono condizio-
nare la crescita e il comportamento della persona.
La
Settima parte
dopo aver delineato il quadro storico dello sviluppo degli asili-ni-
do, sintetizza il panorama delle norme che regolano gli asili-nido comunali (con partico-
lare attenzione alle norme della Regione Campania e del Comune di Napoli). Vengono
inoltre fornite nozioni essenziali di puericultura: partendo dagli aspetti correlati allo
sviluppo fisico del bambino, si presentano i principi di un corretto accudimento finaliz-
zato alla crescita sana ed alla prevenzione degli infortuni.
La
Ottava parte
è finalizzata alla verifica delle conoscenze e contiene un questiona-
rio sui principali temi trattati nel manuale.
Frutto di una stretta sinergia tra professionisti della scuola, in grado di trasmettere
agli aspiranti insegnanti il loro bagaglio di esperienze e di conoscenze, il volume ha
l’obiettivo di fornire agli stessi un valido strumento di studio e di consultazione, per
agevolarne e, al tempo stesso, orientarne la preparazione.
1,2,3,4,5,6,7,8,9 11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,...38
Powered by FlippingBook