MiniManuale di Politica economica

Umberto Iolli
€ 15,00 Prezzo speciale € 14,25
Disponibilità immediata
  1. Sconto

Il volume, in un formato maneggevole e a un prezzo estremamente accessibile, presenta in modo sintetico ma esaustivo la tradizionale trattazione manualistica, coprendo il programma d'esame normalmente svolto. È caratterizzato da diversi apparati didattici: l'uso di titoletti in colore, quali linee guida della trattazione per punti; i box "All'esame" contengono domande con relativa risposta, quali probabili quesiti in sede di esame e ulteriori spunti di riflessione; ampio usi di esempi pratici, che evidenziano casi di pratica applicazione della teoria economia; gli schemi "In sintesi", a chiusura di ogni Capitolo riassumono quanto studiato favorendo la memorizzazione dei concetti appresi. Completano l'opera dettagliati indici.

Destinatari
Studenti universitari, candidati a concorsi pubblici ed esami di abilitazione professionale.

Umberto IOLLI, Dottore di ricerca in Scienze Economiche presso la Facoltà di Economia dell'Università di Napoli Federico II, ha svolto attività didattiche integrative presso la medesima Facoltà; assegnista di ricerca presso il Research Centre on Software Technology della Facoltà di Ingegneria dell'Università del Sannio. Attualmente lavora presso una società di consulenza.

Parte Prima - Fondamenti e principi dell'intervento pubblico
1. Scelte pubbliche e sistemi di votazione
2. Scelte pubbliche e funzioni del benessere sociale
3. Equilibrio economico generale e interventi dello Stato
4. Fallimenti microeconomici del mercato
5. Fallimenti macroeconomici del mercato
6. Teoria normativa e positiva della politica economica

Parte Seconda - Le politiche macroeconomiche
7. Il modello IS-LM e il modello AS-AD
8. L'intervento pubblico e la politica fiscale
9. L'intervento pubblico e la politica monetaria
10. La politica economica in economia aperta
11. Il coordinamento interno ed internazionale della politica economica