-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Per il concorso a cattedra Scuola Secondaria
Concorso a cattedra: KIT Matematica applicata
Rivolto ai candidati al Concorso a Cattedra per la classe:
A47 Scienze Matematiche applicate (A048)
Il KIT comprende i volumi:
- CC4/57 Scienze Matematiche applicate
- CCE/22 Test commentati Matematica applicata
In Omaggio l'ebook Superare la prova a test
Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l’insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula.
Il pacchetto contiene i seguenti volumi:
Scienze Matematiche applicate
- EdizioneII/2019
- N. Pagine848 / B/N
- ISBN9788893623476
Concorso a cattedra Scienze Matematiche applicate
Il presente volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende la Matematica applicata, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula.
Il manuale è strutturato in parti. La prima parte, dedicata alla Matematica,affronta i contenuti disciplinari con approcci formali e rigorosi, ma anche pratici e intuitivi, con l'obiettivo di andare incontro alle diverse esperienze formative e ai diversi percorsi di studio che una platea piuttosto disomogenea di candidati può trovarsi di fronte.
La seconda parte tratta gli argomenti fondamentali della Matematica finanziaria e attuariale e della Ricerca operativa.
Un’utile Appendice, inserita alla fine della seconda parte, espone le principali figure della storia della Matematica e della Matematica applicata.
L’ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene un esempio di Unità di Apprendimento utilizzabile come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.
Il testo è completato da un software di simulazione e da tracce ufficiali degli anni passati per la verifica ed esercitazione sulle conoscenze acquisite, nonché da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online dalla propria area riservata.
Sfoglia una demo del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra
A cura di:
Emiliano Barbuto, dirigente scolastico, già docente di Matematica e Fisica, ha partecipato ad esperimenti di fisica nucleare presso il CERN di Ginevra e i Laboratori del Gran Sasso. È autore di numerose pubblicazioni di carattere didattico e divulgativo sulla matematica. Esperto di software applicativi, ha scritto testi di alfabetizzazione informatica.
Santo Calabrese, docente di Matematica Applicata, è attualmente assistente di Matematica Finanziaria presso la Facoltà di Economia eCampus; docente di Didattica della Matematica Applicata (I e II ciclo TFA) presso l'Università di Palermo; Tutor coordinatore TFA di Matematica Applicata A048 presso l’Università di Palermo; Tutor OFA Facoltà di Economia presso l'Università di Palermo; Esperto di Valutazione Esterna delle Scuole presso INVALSI; Docente formatore per un quinquennio nei corsi di aggiornamento per Insegnanti Elementari (I.R.R.S.A.E. - Sicilia). Cura il sito www.matematicafinanziaria.eu, dedicato alla pubblicazione di esercizi svolti di Matematica Finanziaria, Analisi Matematica e Statistica per studenti universitari.
Parte Prima - Matematica
1. Insiemi, relazioni, funzioni
2. Geometria euclidea e geometrie non euclidee
3. Insiemi numerici
4. Il metodo delle coordinate
5. Funzioni reali e calcolo numerico
6. Successioni e serie numeriche, calcolo differenziale per funzioni di una variabile
7. Elementi del calcolo delle probabilità e di statistica
8. Variabili aleatorie e distribuzioni di probabilità (online)
9. Analisi statistica bivariata, regressione e statistica inferenziale (online)
Parte Seconda - Matematica applicata
1. Matematica Finanziaria
- Allegato A - Formulario di Matematica Finanziaria
2. Matematica Attuariale
- Allegato B - Formulario di Matematica Attuariale
3. Ricerca Operativa
Appendice
Storia della matematica
Parte Terza - Esempio di unità di apprendimento
Premessa – La consapevolezza progettuale del docente
Unità di Apprendimento 1 - Espressioni logiche
Unità di Apprendimento 2 - Parliamo il "geometrichese": lessico geometrico "poco familiare" (online)
Unità di Apprendimento 3 - Cogito ergo sum (online)
Il volume è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata. I servizi web sono disponibili per 12 mesi dall'attivazione del codice.
Test commentati Matematica applicata
- EdizioneI/2020
- N. Pagine360 / B/N
- ISBN9788893624855
Concorso a cattedra - Test commentati Matematica applicata
Valido per la classe di concorso A47 - Scienze matematiche applicate - il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico per la preparazione alle prove del Concorso a Cattedra.
Le aree trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento della Matematica applicata. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati.
Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile dall'area riservata mediante il codice contenuto all'interno del volume.
Consulta l'offerta dei prodotti per la preparazione al Concorso a Cattedra.
A cura di:
E. Barbuto, S. Calabrese
Parte Prima Competenze disciplinari
Capitolo 1 – Matematica generale
Risposte commentate
Capitolo 2 – Matematica finanziaria: Legge di capitalizzazione semplice; Legge di capitalizzazione composta; Tassi equivalenti; Sconto e leggi di attualizzazione; Principio di equivalenza finanziaria e rendite certe; Rimborso di un prestito – ammortamenti; Matematica attuariale
Risposte commentate
Capitolo 3 – Calcolo delle probabilità: Calcolo combinatorio; Le diverse concezioni di probabilità; Teoremi sulla probabilità; Variabili casuali; Schemi teorici di variabili casuali
Risposte commentate
Capitolo 4 – Statistica: Distribuzioni statistiche; Indici medi; Indici di variabilità; Interdipendenza tra due variabili; Inferenza statistica
Risposte commentate
Capitolo 5 – Storia della matematica applicata
Risposte commentate
Parte Seconda Esercitazioni
Esercitazione 1
Risposte corrette
Esercitazione 2
Risposte commentate
Esercitazione 3
Risposte commentate
Il volume è accompagnato da un software di simulazione accessibile, previa registrazione al sito, dall'area riservata.
L'accesso ai servizi riservati ha durata di un anno dall'attivazione del codice ed è garantito esclusivamente sulle edizioni in corso.
[EBOOK] Superare la prova a test
- EdizioneIII/2019
- N. Pagine280 / B/N
- ISBN978889362345D
Guida per la risoluzione dei quesiti ai concorsi
Rivolto a quanti si trovano ad affrontare una prova di selezione con quiz a risposta multipla (test psico-attitudinali, di logica, di cultura generale, di competenze professionali), il volume insegna le tecniche e i metodi di risoluzione per superare brilantemente questo tipo di prova concorsuale e fornisce alcune strategie per gestire l'ansia d'esame.
Il libro è suddiviso in due parti: nella prima si fa riferimento all’organizzazione dello studio per una prova a test, ai metodi di lettura e di risoluzione delle domande, alla gestione tecnica e tattica della prova. La seconda parte del testo è dedicata all'applicazione delle tecniche di lettura e di risoluzione dei quesiti: sono infatti risolti e commentati quesiti delle tipologie più comuni sulle abilità linguistiche, comprensione dei testi, problemi logico-matematici e test di cultura generale.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili tra le estensioni web.
Consulta qui l'indice dettagliato
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi pubblici
Marco Bonora, autore di numerose pubblicazioni ed esperto in didattica orientata ai test di ammissione. Si occupa di preparazione ai concorsi pubblici e agli esami di ammissione universitari insegnando le più efficaci tecniche di risoluzione dei quiz a risposta multipla.
Antonella Cestaro, esperta nelle tecniche risolutive dei test a risposta multipla, ha collaborato alla stesura di libri e articoli inerenti alla didattica orientata al superamento dei concorsi pubblici e alle ammissioni universitarie. In particolare, si occupa di insegnare le più efficaci metodologie per migliorare l'apprendimento e per gestire lo stress nei concorsi a quiz.
Parte Prima - Modelli teorici
1. La prova a test del concorso
2. L’organizzazione dello studio
3. Come leggere i quesiti
4. Tecniche e metodi per risolvere i test
5. Ottimizzare la preparazione
6. Gli aspetti psicologici della preparazione
7. Tecniche di memoria per studiare una banca dati
8. Il giorno della prova
Parte Seconda - Esercitazioni
Tecniche e metodi di risoluzione dei test – Modello schematico
1. Quesiti di verifica delle abilità linguistiche
2. Quesiti di comprensione dei testi
3. Problemi logico-matematici
4. Riepilogo delle tecniche con esempi di problem solving
5. Quesiti per la verifica della conoscenza delle tecniche
Consulta qui l'indice dettagliato
Il volume è arricchito da contenuti aggiuntivi e materiali di interesse accessibili dall'area riservata che si attiva mediante registrazione al sito. I servizi web sono disponibili per dodici mesi dall'attivazione.
Le estensioni on line poste a corredo del volume sono relative a ulteriori quesiti con risposte commentate per la risoluzione di altre tipologie di quiz nelle seguenti materie:
- Storia e Letteratura
- Geografia
- Educazione civica
- Lingua straniera
- Matematica
- Fisica
- Chimica
- Biologia