-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Per il concorso a cattedra scuola secondaria
Concorso a cattedra: KIT Informatica
Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per la classe:
A41 Scienze e tecnologie informatiche (A042)
Il KIT comprende i seguenti volumi:
-
CC4/56 Scienze e tecnologie informatiche
-
Test commentati Scienze e tecnologie informatiche
In Omaggio ebook Superare la prova a test
Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l’insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula.
Il pacchetto contiene i seguenti volumi:
Scienze e tecnologie Informatiche
- EdizioneIII/2020
- N. Pagine670 / B/N
- ISBN9788893624718
Concorso a cattedra - Informatica classe A41
Manuale per la preparazione al concorso a cattedra per la classe il cui programma d’esame comprende le Scienze e tecnologie informatiche, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula.
Articolato in capitoli, il manuale affronta in modo esaustivo tutti i principali argomenti del programma di informatica. Una Premessa introduttiva inquadra le linee fondamentali della didattica dell’informatica all’interno del più generale confronto docenti-nativi digitali. I successivi Capitoli, dopo aver delineato le basi teoriche dell’informatica (modelli, programmazione e linguaggi), spaziano dall’Architettura degli elaborati alla Struttura dei programmi di base. Infine, dopo aver trattato delle Reti e della Gestione delle informazioni, il testo si chiude con una panoramica sui Sistemi multimediali e sul Project management (in un'ottica di gestione d'impresa). L’ultima parte del testo contiene due Appendici: Appendice 1 su Esempi di Unità di apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa, incentrata sulla pratica dell’attività d’aula; Appendice 2 sulla Sicurezza e igiene sul lavoro.
Il testo è completato da un software di simulazione e da tracce ufficiali degli anni passati per la verifica ed esercitazione sulle conoscenze acquisite, nonché materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra
Piero Gallo, è dirigente scolastico ed è stato docente di discipline informatiche negli Istituti Tecnici Economici e Istituti Tecnologici e nei corsi di istruzione tecnica superiore. È formatore ministeriale nell’ambito delle TIC applicate alla didattica. Ha pubblicato numerosi testi di Informatica ad uso delle scuole secondarie di primo e secondo grado e molteplici articoli su riviste specializzate. Ha partecipato a vari seminari in qualità di relatore su vari aspetti legati all’insegnamento dell’informatica, alla didattica per competenze e alla valenza trasversale di questa disciplina nell’ambito delle varie forme di disabilità cognitiva.
Premessa
Didattica oggi e didattica dell’informatica
- 1. Modelli dell’informatica
- 2. Programmazione e linguaggi
- 3. Architettura dei computer
- 4. La struttura dei programmi di base
- 5. Le reti
- 6. Gestione delle informazioni
- 7. Sistemi multimediali
- 8. Gestione d’impresa
Appendice 1 Esempi di Unità di Apprendimento
Appendice 2 Sicurezza e igiene sul lavoro
Il volume è completato da un software di simulazione, materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
I servizi web sono disponibili per 12 mesi dall'attivazione del codice.
Test commentati Scienze e tecnologie informatiche
- EdizioneI/2020
- N. Pagine288 / B/N
- ISBN9788893624749
Concorso a cattedra - Test commentati Scienze e tecnologie informatiche
Valido per la classe di concorso A41 Scienze e tecnologie informatiche.
Il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico.
Le aree trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento delle Scienze e tecnologie informatiche.
Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave.
Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati.
Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile dall'area riservata mediante il codice contenuto all'interno del volume.
Sfoglia una demo del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione al Concorso a Cattedra.
A cura di:
S. Di Giorgio, M. Turtoro
Parte Prima - Competenze disciplinari
Capitolo 1 – Modelli dell'informatica
Capitolo 2 – Programmazione e linguaggi
Capitolo 3 – Architettura dei sistemi di elaborazione
Capitolo 4 – Struttura dei programmi di base
Capitolo 5 – Reti di elaborati e reti di comunicazione
Capitolo 6 – Gestione delle informazioni
Capitolo 7 – Sistemi multimediali
Parte Seconda - Esercitazioni
Esercitazione 1
Esercitazione 2
Esercitazione 3
Il volume è accompagnato da un software di simulazione accessibile, previa registrazione al sito, dall'area riservata.
L'accesso ai servizi riservati ha durata di un anno dall'attivazione del codice ed è garantito esclusivamente sulle edizioni in corso.
[EBOOK] Superare la prova a test
- EdizioneIII/2019
- N. Pagine280 / B/N
- ISBN978889362345D
Guida per la risoluzione dei quesiti ai concorsi
Rivolto a quanti si trovano ad affrontare una prova di selezione con quiz a risposta multipla (test psico-attitudinali, di logica, di cultura generale, di competenze professionali), il volume insegna le tecniche e i metodi di risoluzione per superare brilantemente questo tipo di prova concorsuale e fornisce alcune strategie per gestire l'ansia d'esame.
Il libro è suddiviso in due parti: nella prima si fa riferimento all’organizzazione dello studio per una prova a test, ai metodi di lettura e di risoluzione delle domande, alla gestione tecnica e tattica della prova. La seconda parte del testo è dedicata all'applicazione delle tecniche di lettura e di risoluzione dei quesiti: sono infatti risolti e commentati quesiti delle tipologie più comuni sulle abilità linguistiche, comprensione dei testi, problemi logico-matematici e test di cultura generale.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili tra le estensioni web.
Consulta qui l'indice dettagliato
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi pubblici
Marco Bonora, autore di numerose pubblicazioni ed esperto in didattica orientata ai test di ammissione. Si occupa di preparazione ai concorsi pubblici e agli esami di ammissione universitari insegnando le più efficaci tecniche di risoluzione dei quiz a risposta multipla.
Antonella Cestaro, esperta nelle tecniche risolutive dei test a risposta multipla, ha collaborato alla stesura di libri e articoli inerenti alla didattica orientata al superamento dei concorsi pubblici e alle ammissioni universitarie. In particolare, si occupa di insegnare le più efficaci metodologie per migliorare l'apprendimento e per gestire lo stress nei concorsi a quiz.
Parte Prima - Modelli teorici
1. La prova a test del concorso
2. L’organizzazione dello studio
3. Come leggere i quesiti
4. Tecniche e metodi per risolvere i test
5. Ottimizzare la preparazione
6. Gli aspetti psicologici della preparazione
7. Tecniche di memoria per studiare una banca dati
8. Il giorno della prova
Parte Seconda - Esercitazioni
Tecniche e metodi di risoluzione dei test – Modello schematico
1. Quesiti di verifica delle abilità linguistiche
2. Quesiti di comprensione dei testi
3. Problemi logico-matematici
4. Riepilogo delle tecniche con esempi di problem solving
5. Quesiti per la verifica della conoscenza delle tecniche
Consulta qui l'indice dettagliato
Il volume è arricchito da contenuti aggiuntivi e materiali di interesse accessibili dall'area riservata che si attiva mediante registrazione al sito. I servizi web sono disponibili per dodici mesi dall'attivazione.
Le estensioni on line poste a corredo del volume sono relative a ulteriori quesiti con risposte commentate per la risoluzione di altre tipologie di quiz nelle seguenti materie:
- Storia e Letteratura
- Geografia
- Educazione civica
- Lingua straniera
- Matematica
- Fisica
- Chimica
- Biologia