QD/2 Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della matematica

Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della matematica

G. Bolondi, M.I. Fandino Pinilla

[EBOOK] Didattica della Matematica

Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della matematica

G. Bolondi, M.I. Fandino Pinilla
€ 10,50
Prodotto non più disponibile presso l'editore. Rivolgiti alla tua libreria di fiducia.
  1. Estensioni Web
    Estensioni Web

Didattica della Matematica

Rivolto a chi già insegna nella scuola, o sta affrontando l'iter per diventare docente, il volume offre una rassegna agile dei principali strumenti di didattica della matematica, ponendo particolare attenzione alle componenti e ai processi di apprendimento. Viene analizzato il ruolo delle misconcezioni, utili a interpretare i comportamenti degli studenti e gli ostacoli a una corretta acquisizione dei concetti matematici consentendo al docente di progettare efficaci percorsi di insegnamento.
L'ultimo capitolo è incentrato su uno dei temi di maggiore attualità per la scuola italiana, ovvero le valutazioni standardizzate nazionali e internazionali i cui risultati rappresentano un valido strumento per migliorare l'azione didattica.
Il testo è infine arricchito da un'ampia bibliografia di riferimento a corredo di ogni capitolo e da una prima Appendice con indicazioni riguardanti materiali di documentazione e aggiornamento per l'insegnante e da una seconda Appendice concernente i Disturbi dell’apprendimento e la discalculia evolutiva.

Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume cartaceo.

Consulta l'offerta completa dei nostri volumi di didattica

Giorgio Bolondi, ordinario di Matematica e Didattica della Matematica presso l'Università di Bologna. Presidente della Commissione Italiana per l'Insegnamento della Matematica, ha collaborato alla stesura delle nuove Indicazioni Nazionali per il sistema dei Licei e collabora con l'Invalsi per la realizzazione delle prove di matematica. 

Piergiuseppe Ellerani,  ricercatore universitario e docente di Metodologia del lavoro di gruppo presso la Libera Università di Bolzano. Esperto di apprendimento cooperativo, da anni svolge attività di ricerca e formazione degli insegnanti sulla didattica cooperativa, le metodologie attive e l'innovazione dei contesti di apprendimento.

Martha Isabel Fandiño Pinilla, laureata in Matematica e specializzata in Educazione Matematica.  Docente di Didattica della Matematica presso le Università di Bologna e di Bolzano. È stata docente presso l'Università di Urbino, le SSIS di Bologna e di Bolzano, l'Alta Scuola Pedagogica di Locarno (Svizzera) e la SUPSI di Locarno. Tiene seminari presso il Dottorato di Ricerca in Didattica della Matematica dell'Università Distrital di Bogotà. Ha al suo attivo oltre 200 pubblicazioni tra libri e articoli in spagnolo, italiano, inglese, portoghese, slovacco e francese. Tiene corsi di aggiornamento, seminari e conferenze in tutto il mondo. È stata membro del gruppo di ricerca dell'USR dell'Emilia-Romagna e del Comitato Nazionale Invalsi. È condirettrice scientifica del Convegno Nazionale "Incontri con la Matematica" ed è membro del NRD (Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica) di Bologna. È responsabile scientifico della didattica della matematica della rivista Vita Scolastica.

Silvia Sbaragli, laureata in Matematica e specializzata SSIS presso l'Università di Bologna. PhD in Mathematics Education presso l'Università Komenského di Bratislava, in Slovacchia. Insegna Matematica e Didattica della matematica presso l'Università di Bologna ed è docente-ricercatore presso la SUPSI di Locarno (Svizzera). Da diversi anni è membro del NRD (Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica) dell'Università di Bologna. È condirettrice scientifica del Convegno Nazionale "Incontri con la Matematica" . È membro del comitato scientifico della rivista "Bollettino dei docenti di matematica" di Bellinzona (Svizzera). Ha al suo attivo numerose pubblicazioni (di didattica, di divulgazione e di ricerca). Tiene molti corsi per insegnanti ed ha partecipato a diversi convegni e seminari in Italia e all'estero.

Capitolo Primo - Elementi di didattica della matematica

La didattica della matematica come arte - Due modi diversi di intendere la didattica della matematica - Limiti della didattica A - Concetto e concettualizzazione in matematica - Il caso della matematica - Apprendimento, costruttivismo, simbolizzazione - Semiotica e noetica nella matematica e nel suo apprendimento - Componenti dell’apprendimento - Introduzione agli strumenti teorici e concreti della didattica B - Il contratto didattico - Conflitti e misconcezioni - Immagini e modelli - Il triangolo insegnante, allievo, Sapere - Ostacoli - La teoria delle situazioni didattiche - Il ruolo dell’epistemologia nella formazione degli insegnanti di matematica nella scuola secondaria - Uso della storia nella didattica della matematica - La didattica della matematica C, come epistemologia dell’insegnante - La didattica della matematica è una scienza - Conclusioni

Capitolo Secondo - Il ruolo delle misconcezioni nella didattica della matematica

Il termine misconcezione - Misconcezioni “evitabili” e “inevitabili” - Alcuni esempi di misconcezioni evitabili e inevitabili - L’“errore”: un termine da reinterpretare

Capitolo Terzo - La sfida della Didattica: trasformare le classi in contesti di apprendimento continuo

La bussola dal nome Didattica - I tratti distintivi della Didattica - La bussola Didattica nel contesto classe incontra le differenze individuali degli studenti - La Didattica: comunicazione nel contesto - La Didattica si esprime al meglio nel contesto-classe come laboratorio - La Didattica e le competenze: punto cardinale Nord - La Didattica e le intelligenze: punto cardinale Est- La didattica cooperativa per lo sviluppo delle competenze: punto cardinale Sud - La didattica basata sui problemi (Problem Based Learning): punto cardinale Ovest - La formazione delle “abitudini della mente”: punto cardinale Nord-Est - La Didattica metacognitiva e l’apprendere ad apprendere per lo sviluppo del pensare: punto cardinale Sud-Est - Didattica e valutazione autentica. La prospettiva per la valutazione delle competenze: punto cardinale Nord –Ovest - La Didattica per capacitare e costruire capitale sociale. Un nuovo orizzonte formativo: punto cardinale Sud-Ovest

Capitolo Quarto - Le valutazioni nazionali e internazionali

Introduzione - L’indagine OCSE-PISA  - La matematica - I risultati e l’Italia - L’indagine IEA-TIMSS - Il Sistema nazionale di Valutazione e l'Invalsi - La Prova Nazionale - Come “utilizzare” le prove Invalsi

Appendice 1 - Strumenti di documentazione per l'insegnante

Indicazioni di legge - Valutazioni Internazionali - Invalsi - Matematica 200x - Repository di materiali - Convegni e congressi - Gruppi di ricerca

Appendice 2 - Disturbi dell’apprendimento e discalculia evolutiva

Tutte le informazioni su acquisto e modalità di utilizzo dei tuoi ebook nella nostra guida.

Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei nostri ebook di concorsi e varia guarda questo videotutorial