In Italia le professioni di Farmacista, Biologo, Chimico, Architetto e Psicologo rientrano tra le professioni regolamentate dalla legge e subordinate al possesso dell’abilitazione professionale. Dunque, per esercitare queste professioni, dopo la laurea è necessario sostenere un esame di stato ed iscriversi all’albo specifico.
Quali sono i requisiti per accedere all’esame di stato? In cosa consiste la prova d’esame e come prepararsi? Come si presenta la domanda di partecipazione e quando si svolgono le prove?
Tutte le informazioni in questa guida pratica agli esami di abilitazione professionale per Farmacista, Biologo, Chimico, Architetto e Psicologo..
Possono accedere all’esame di stato per farmacista i candidati in possesso della laurea in Farmacia, Farmacia e Farmacia industriale, Chimica e tecnologia farmaceutica. Inoltre è indispensabile aver frequentato un tirocinio di almeno sei mesi in un ospedale o in una farmacia aperta al pubblico.
L’albo professionale dell’ONB – Ordine Nazionale dei Biologi comprende due sezioni:
Sono ammessi all’esame di stato per la sezione A – Biologo i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Per l’ammissione all’esame di Stato per l’iscrizione alla sezione B - Biologo junior è richiesta la laurea di primo livello (laurea triennale) in una delle seguenti classi:
Possono iscriversi all’Albo dei dottori Chimici i laureati del vecchio e nuovo ordinamento che abbiano superato lo specifico Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione. L’albo professionale dell’ordine dei chimici comprende due sezioni:
1. alla sezione A, cui spetta il titolo professionale di Chimico, possono accedere i laureati in:
2. alla sezione B, cui spetta il titolo professionale di Chimico junior, possono accedere i laureati in:
L’accesso agli esami di Stato per Architetto è diversificato in base al livello di studi conseguito e consente l’iscrizione in due differenti Sezioni (Sezione A e Sezione B) degli Albi professionali.
L’ordine professionale degli Psicologi comprende due sezioni: sezione A e sezione B: